Per il recupero e la valorizzazione del dromo ultracentenario scende in campo Gallura Turismo ed effettua un sopralluogocon gli esperti Amgela Antona e Pierluigi Cianchetti
“di spiaggia in spiaggia” su DOVE di Vincenzo Pitraglia
“Questo luogo è una magia, dà tanta gioia per l’anima, anche quando torni a casa distrutto dalla stanchezza. Ti appaga e non lascia spazio alle inquietudini”. Così Fabrizio De André descriveva la Gallura, terra di cui si innamorò, tanto da recuperare l’antica tenuta dell’Agnata, oggi agriturismo di charme nelle campagne di Tempio Pausania, e trasferirvisi…
Leggi tutto
In Sardegna con Sardinia Ferries
Prima della partenza, la compagnia informa i passeggeri (e-mail, sms, sito web) circa le misure igienico-sanitarie adottate a bordo delle navi e all’imbarco. Il check-in si effettua senza contatto. L’imbarco è regolamentato e distanziato e avviene in modo ordinato e scaglionato, per evitare gli assembramenti e per rispettare le distanze interpersonali; il flusso dei passeggeri dal garage…
Leggi tutto
Coronavirus: disposizioni governative per il settore della cultura e del turismo
link a manifesto completo Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 16 marzo scorso il decreto contenente le misure economiche per introdurre supporti e sgravi al sistema lavorativo italiano. Per quanto riguarda il settore della cultura e del turismo riportiamo di seguito i provvedimenti avallati e diffusi dal MIBACT.Queste le parole del ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario…
Leggi tutto
Formaggi sardi, un turismo senza stagioni
Perché sosteniamo che la Sardegna è molto di più che mare e spiagge? Semplice: perché annovera tra i suoi prodotti tipici le eccellenze prime al mondo. Dal mare all’entroterra è per scoprire che in Gallura, come nell’intera Sardegna, il turismo del gusto richiama e delizia una ampia utenza di viaggiatori provenienti da tutto il pianeta.…
Leggi tutto