Come molti altri centri dell’isola Arzachena vanta un passato di estrema rilevanza, che giunge a noi nei reperti delle famose tombe dei giganti di Coddu Ecchjiu, Li Longhi, nel Nuraghe Albucciu e nel tempio Malchittu, ma anche nel complesso nuragico La Prisgiona e nella necropoli Li Muri e che dista 7 km da lungo la strada che porta a Luogosanto.
La Roccia del Fungo
Detto anche Mont’incappiddatu, cioè col cappello, si tratta di un gigantesco tafone (roccia di granito erosa dal tempo e dagli agenti atmosferici) ed è il monumento naturale più affascinante di Arzachena, che si raggiunge percorrendo via la Marmora.
Capitale del jet set internazionale, la Costa Smeralda nasce come consorzio all’inizio degli anni 60 dello scorso secolo per volere dell’Aga Kahn. Da subito si offre come meta esclusiva tale da richiamare i più importanti e famosi personaggi del mondo del cinema, dello sport e della finanza mondiale, attratti dalla bellezza di questo tratto costiero, ma anche dall’immagine che la circonda, un brand di grande prestigio, dato anche dall’architettura delle sue ville, perfettamente immerse nel verde di una macchia mediterranea straordinaria. Un principio di mimetismo nel totale rispetto del territorio, questa è stata la filosofia che ha accompagnato lo sviluppo della Costa Smeralda, in un susseguirsi di cale e calette dal fascino unico e inimitabile, dalla spiaggia del Principe alla spiaggia di Capriccioli, da Liscia Ruja al Romazzino a tante altre, splendidamente distese su un tratto di mare che ha fortemente contribuito a rendere famosa nel mondo l’isola della Sardegna.
cosa visitare ad Arzachena
- Museo Labenur
- Piazza Risorgimento e chiesa di Santa Maria della Neve
- Tomba dei giganti di Coddu Ecchju
- Nuraghe e villaggio di La Prisgiona
- Tempietto Nuragico di Malchittu
- Porto Cervo paese e porto
- Roccia del Fungo
- Monte Moro e la litoranea della Costa Smeralda
- Chiese campestri
dove ad Arzachena
Lungo un tratto di costa tra i più belli della Sardegna, Portolaconia Residence sorge nel verde della profumata macchia mediterranea, in un contesto ambientale che in primavera si illumina del giallo solare delle mimose e delle ginestre, profumato dal mirto e dal ginepro, in un’esplosione di vera Sardegna. Qui al Portolaconia Residence una natura selvaggia e incontaminata è splendida cornice di un borgo che si affaccia sul cristallino mare della Gallura che si stende li davanti, a bagnare le lunghe spiagge che caratterizzano questo incantevole tratto costiero che da Cannigione porta a Palau. Il piccolo elegante borgo abitato si sviluppa nelle immediate vicinanze, completo di tante attività e servizi, con la sua bella strada che si divide in due corsie riservate ai pedoni e alle biciclette e che costeggia tutto il tratto di mare. All’interno del residence bar e market si affiancano a negozi per lo shopping, incorniciati in un contesto bucolico con terrazza che si aprono su vedute spettacolari che cambiano nel corso della giornate, regalando la spettacolare visione dell’Arcipelago della Maddalena che si staglia di fronte, mentre all’imbrunire si veste della luce del tramonto fino al calare della notte, in un sogno ad occhi aperti, per trovare quella sensazione di serenità che dona benessere e leggerezza. Lo staff del Portolaconia Residence opera con professionalità e passione, per seguire l’ospite ed offrirgli l’assistenza necessaria per una vacanza indimenticabile. Dal Portolaconia Residence si raggiunge con facilità Baia Sardinia, la Costa Smeralda e Porto Cervo da una parte, Palau dall’altra, mentre l’Arcipelago di La Maddalena, che si stende di fronte con le sue sette meravigliose perle, si raggiunge dallo stesso borgo di Cannigione da dove partono, ad oggi ora, i traghetti per una giornata alla scoperta del parco marino, tra scenari di una bellezza inenarrabile. Puoi di smettere di immaginare, inizia a vivere la vacanza dei tuoi sogni, prenota la tua vacanza al Portolaconia Residence.
Il Portolaconia Residence è affiliato con RCI RCI – Resort Condominiums International – e DAE, Dial an exchange.
Portolaconia Residence
Tel. +39 0789.8511
Fax +39 0789.869010
info@plresidence.com
www.plresidence.com
per mare
Smeralda Charter è per vivere un’esperienza indimenticabile a bordo della regina del mare, la Sun Odyssey 43, il top di gamma, una barca a vela 43 metri. Alla guida è l’esperto skipper Lorenzo e all’accoglienza Francesca, voce narrante che saprà farvi cogliere ogni particolare, ogni scorcio in un’escursione che sarà il ricordo indelebile della vacanza in Gallura.
Con Smeralda Charter si parte per escursioni giornaliere alla scoperta di un mondo straordinario, dove la realtà sembra scomparire per fare posto all’immaginario, un sogno fatto di colori e di trasparenze, di visioni fantastiche, quasi irreali nella loro infinita bellezza.Sono due diversi percorsi quelli che presenta Smeralda Charter, con partenza dal porto di Cannigione (pontile Albatros) e portano entrambe alla scoperta dell’Arcipelago del Parco Nazionale de La Maddalena. Si inizia con un breve briefing a bordo e poi si salpa verso l’isola di Spargi, navigando tra le isole dell’Arcipelago, da La Maddalena a Caprera all’isola di S. Stefano per poterle apprezzare dalla prospettiva più suggestiva, quella del mare.
Giunti a Spargi si scende a cala Corsara o a cala Granara per un bagno, qualche foto e vivere da protagonisti uno degli angoli più affascinanti del Mediterraneo. Si fa poi rotta verso le isole di Budelli e Razzoli dove, tra un bagno e un buon piatto di pasta, si visita la spiaggia Rosa e il bellissimo Manto della Madonna.
Tempo permettendo, prima di veleggiare verso Cannigione per il ritorno, si fa un passaggio alla cala Santa Maria.
Nel secondo itinerario la navigazione è su Caprera, con tappa a cala Coticcio, nota come Tahiti, per poi lasciarsi sorprendere dalle innumerevoli baie che caratterizzano le isole di La Maddalena e Caprera, tra cui cala Napoletana, cala Giardinelli e cala Garibaldi.
La partenza è alle ore 9,00, ogni giorno,
Il programma e’ indicativo può subire variazioni a secondo delle condizioni meteo.- Per chi vuole un po’ di più…
L’affitto in esclusiva della Sun Odyssey 43 offre la possibilità di concordare l’itinerario, per un’esperienza personalizzata e fatta su misura!
Vengono inoltre organizzate crociere settimanali tra l’Arcipelago di La Maddalena e la Riserva naturale delle Bocche di Bonifacio (sud Corsica).- Ancora un po’ di più?…
Sun Odyssey 43 può essere la location per una serata da sogno! Vuoi regalarti o regalare una cena romantica all’ancora in una baia incantevole? Un’ aperitivo in banchina, all’imbrunire, con il sole che tramonta davanti ai tuoi occhi? L’hai visto solo al cinema? Con Smeralda Charter puoi anche questo… come in un film!
Smeralda Charter
affittasi imbarcazioni vela e motore con escursioniVia Isola Le Bisce, Pontile (pier-quay)
La Conia – Cannigione
Arzachena (OT)
info@smeralda-charter.com
+39 347 2303768
website