“la Gallura dal mare all’entroterra” – Bella Italia su RadioMonteCarlo
prima Edizione “dal mare all’entroterra” – aprile 2019 La Maddalena / Tempio Pausania / Sant’Antonio di Gallura / Calangianus / Luras
Parte sabato il BET Gallura, il Blog Educational Tour organizzato da Gallura Turismo e che coinvolge cinque Comuni della Gallura, con inizio a La Maddalena, poi Luras, Sant’Antonio di Gallura, Calangianus, Tempio Pausania e chiusura con Monte Pulchiana e degustazione ai piedi di questo sito, riconosciuto Monumento Naturalistico della Sardegna. “Sono mesi di lavoro quotidiano – spiega Gigi Scarone presidente dell’associazione Gallura Turismo – quelli messi in questo progetto che, finalmente, è giunto al termine”.
Sabato 13, infatti prima tappa con La Maddalena, giro in barca sulle isole e visita all’isola con ingresso ai musei. Domenica è la volta di Luras con i palazzi Pierantoni e Depperu, il Museo Galluras e gli olivastri millenari. A seguire, martedì è dedicata a Sant’Antonio di Gallura con il Museo della Diga, le mura puniche, la vecchia stazione e il lago del Liscia. A Calangianus il giorno successivo per visitare il Museo del Sughero e assistere alla sua lavorazione e trasformazione in uno dei più antichi laboratori.
Si chiude il programma con Tempio Pausania, con visita al centro storico tra musei, mostre permanenti, siti storici e chiese. Il giorno successivo, giovedì 18, giornata interamente dedicata al Monte Limbara con itinerari guidati per scoprire le bellezze naturalistiche, patrimonio di questa parte di Gallura. “Sono state chiamate professioniste del turismo online – spiega Roberto Rossi coordinatore progetti di Gallura Turismo – bloggers e giornaliste che conducono Travel Blog affermati e con un giusto target per il nostro turismo, garanzia di un’azione promozionale di grande efficacia”.
La prima accoglienza del gruppo avverrà a Santa Teresa Gallura, dove nasce l’associazione, per un primo saluto ufficiale da parte del direttivo di Gallura Turismo. E’ possibile partecipare alle giornate per un numero ridotto di persone.
per info
+39 349.8569627 – +39 347.3350779
vacanze@ingallura.it
da La Maddalena a Tempio Pausania racconti di viaggio
La Gallura dei cinque sensi - DA LEGGERE
Bellissimo pezzo di Monica Viani e Daniela Ferrando che racconta la Gallura vissuta nei giorni dell’Educational interpretando sensazioni ed emozioni… nei 5 sensi.
DA LEGGERE, in silenzio, lasciandosi trasportare dalle parole e dalle immagini…
Vista – La saturazione dei colori, la luce
Udito – “No potho reposare” e Il sibilo del vento tra le rocce
Olfatto – Un vino inaspettato, il Nebiolo. Con una b sola e…
Gusto – Cannonau e… la Gallura nel bicchiere e…
Tatto – L’acqua di fonte, dita gelate e…
Quando andare a La Maddalena? Ora. Per godere il trionfo della natura.
di © Monica Viani per “I Famelici”Il Museo del Sughero…
di © di E. Tomassini per “Diario di una Viaggiatrice seriale”Primavera in Gallura – Itinerario di 6 giorni nel nord Sardegna
© di Erica Lauteri per “Rivoglio la Barbie”L’entroterra gallurese vista e raccontata da una Viaggiatrice seriale, per scoprire aspetti particolari e scorci suggestivi.
di © di E. Tomassini per “Diario di una Viaggiatrice seriale”La Maddalena e Caprera non possono mancare per una Viaggiatrice seriale!
di © di E. Tomassini per “Diario di una Viaggiatrice seriale”
A Sant’Antonio di Gallura – lu Ghjummeddu per riannodare i fili di una comunità…
Come nasce un tappo: il Museo del Sughero di Calangianus ©
di © Giulia Cosenza per “Il Calice di Ebe”Pan di sapa (su pan’e saba), il panettone sardo
di © Giulia Cosenza per “Il Calice di Ebe”dalle Terre del Vermentino e del Nebbiolo di Gallura
di © Giulia Cosenza per “Il Calice di Ebe”Eccellenze di Gallura: visita alla Cantina Tondini
di © Giulia Cosenza per “Il Calice di Ebe”Erica ci spiega 3 buoni motivi per visitare La Maddalena in primavera, tra immagini, sensazioni e… mare!
di © Erica Lauteri per “Rivoglio la Barbie”leggi qui
Monica ci porta nell’affasoinante mondo dei treni… tra questi il Trenino Verde della Gallura.
di © Monica Viani per Famelici
BET Blog Educational Tour on social
Monica Viani e Famelici
Daniela Ferrando
"la Gallura dal mare all'entroterra" - Bella Italia su RadioMonteCarlo
Instagram Educational Blog Tour Gallura Turismo
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Famelici (@famelici) on
View this post on InstagramA post shared by Famelici (@famelici) on
View this post on InstagramA post shared by Monica Viani (@monica_viani) on
View this post on InstagramA post shared by Erica & Fabio (@rivogliolabarbie) on
View this post on InstagramA post shared by Erica & Fabio (@rivogliolabarbie) on
View this post on InstagramA post shared by Il calice di Ebe (@giuly.cs) on
View this post on InstagramA post shared by Monica Viani (@monica_viani) on
View this post on InstagramA post shared by Erica & Fabio (@rivogliolabarbie) on
View this post on InstagramA post shared by Erica & Fabio (@rivogliolabarbie) on
View this post on InstagramA post shared by Il calice di Ebe (@giuly.cs) on
View this post on InstagramA post shared by Il calice di Ebe (@giuly.cs) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Il calice di Ebe (@giuly.cs) on
View this post on InstagramGirasoli #ingallura #galluraturismo
A post shared by Vacanze In Gallura (@vacanzeingallura) on
View this post on InstagramDegustare Ricci nel mare di #Gallura #ingallura #galluraturismo
A post shared by Vacanze In Gallura (@vacanzeingallura) on
View this post on Instagram#ingallura #galluraturismo spiaggia Rosa in visita da Mauro con #dragut
A post shared by Vacanze In Gallura (@vacanzeingallura) on
View this post on Instagram#ingallura #galluraturismo ...unica e inimitabile! vediamo chi la conosce
A post shared by Vacanze In Gallura (@vacanzeingallura) on
View this post on Instagram#ingallura #galluraturismo in barca Arcipelago della Maddalena con Luca Ruggio #dragut
A post shared by Vacanze In Gallura (@vacanzeingallura) on
View this post on InstagramA post shared by Simona Scarone Personal Chef (@scaronesimona) on
View this post on InstagramA post shared by Casula Marcello (@marasma63) on
View this post on InstagramEscursioni con Gallura Turismo #galluraturismo #ingallura
A post shared by robyrossi (@robertorobyrossi) on
View this post on InstagramRemember Educational Tour Gallura Turismo
A post shared by Vacanze In Gallura (@vacanzeingallura) on
View this post on InstagramRemember Educational Tour Gallura Turismo
A post shared by Vacanze In Gallura (@vacanzeingallura) on
View this post on InstagramA post shared by Daniela Ferrando (@danielafabrizia) on
View this post on InstagramA post shared by Il Vicoletto Olbia rooms (@ilvicolettolbiarooms) on
View this post on InstagramA post shared by Anna Comaron ,Cornuda Treviso (@annucis_55) on